"La pandemia – osserva Bassetti - sembra aver sospeso ogni ambito della vita, ma il Salvatore continua a nascere per noi e in noi. Dio non ci lascia da soli"
"I mezzi virtuali - sottolinea suor Maria Rosa Bernardinis, priora del monastero - ci permettono di raggiungere l’intera famiglia di devoti, per condurli alla festa e sentirci vicini e uniti anche quest’anno. Accogliendo la speciale grazia, che arriva dal cielo, ovunque ci sentiremo presenza viva, tra di noi e con santa Rita"
"Un saluto particolare ai fratelli e alle sorelle portatori di disabilità - e ai loro assistenti - che in questo giorno sono qui accorsi per fare il loro Giubileo della speranza - afferma monsignor Tommaso Valentinetti -. È la speranza di una vita bella, buona e felice, che vogliamo chiedere al Signore per noi, per le nostre famiglie, per le persone che hanno maggiori difficoltà e per tutta l'umanità. In particolare, una preghiera per i cardinali che tra qualche giorno si raduneranno in conclave per eleggere il nuovo Sommo Pontefice, perché si lascino sempre più guidare dalla grazia dello Spirito Santo"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010