Colletta Alimentare: 207 tonnellate di prodotti raccolti in Abruzzo
"Grazie di cuore a tutte le persone che hanno donato, all'esercito di volontari, a tutti i media abruzzesi e a tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla riuscita di questa giornata"

Con 207 tonnellate di alimenti raccolti in Abruzzo la Giornata nazionale della Colletta Alimentare, organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare onlus, ha fatto segnare un nuovo record superando le 204 tonnellate dell’edizione 2013 da tradurre in un incremento dell’1,5%.
Tutto merito della generosità dei clienti abruzzesi i quali, per l’intera giornata di sabato, hanno affollato i 280 punti vendita di tutta la regione effettuando una spesa solidale di prodotti a lunga conservazione, pasta, riso olio, tonno e scatolame in genere, affidata poi nelle mani dei 4 mila volontari presenti e riconoscibili grazie alle inconfondibili pettorine gialle. Guardando, quindi, al dettaglio degli alimenti raccolti per provincia nel pescarese ne sono state raccolte 67, nel chietino e nel teramano 55, mentre a L’Aquila ne sono state raccolte 30.
A questo punto, nei prossimi giorni, gli operatori del Banco Alimentare dell’Abruzzo procederanno alla distribuzione degli alimenti ai 38 mila poveri abruzzesi, attraverso il prezioso e quotidiano servizio svolto da 199 enti convenzionati: «Le parole di Papa Francesco – commenta Luigi Nigliato, presidente Banco Alimentare dell’Abruzzo – che ha invitato ognuno a prendere a cuore l’emergenza alimentare, sono state accolte da tutti nel corso della Colletta. E l’incremento di cibo donato, in un periodo di crisi come quello attuale, parla di questo. Con gioia esprimiamo e testimoniamo la bellezza di quello che è accaduto nella giornata di ieri. Grazie di cuore a tutte le persone che hanno donato, all’esercito di volontari, a tutti i media abruzzesi e a tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla riuscita di questa giornata, sempre più una festa di tutto il popolo».