A Rimini il 31 ottobre LoveWins, la festa anti-Halloween
Don Oreste ci esortava ad essere santi e proprio nella notte dei Santi, poche ore prima di morire, andò in discoteca a parlare per l’ultima volta ai giovani. Così abbiamo creato per i ragazzi un’occasione d’incontro con Dio e con i poveri"

Offrire un’alternativa ad Halloween per ribadire che quella del 31 ottobre è la notte dei santi, non della morte e dell’occulto. È questo l’obiettivo di “LoveWins”, l’iniziativa organizzata a Rimini dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, improntata sul messaggio del suo fondatore, don Oreste Benzi, del quale il 2 novembre ricorrerà il settimo anniversario della morte: «Don Oreste ci esortava ad essere santi – ricorda la Comunità – e proprio nella notte dei Santi, poche ore prima di morire, andò in discoteca a parlare per l’ultima volta ai giovani. Per questo motivo abbiamo pensato di creare per i ragazzi un’occasione d’incontro con Dio e con i poveri».
La chiesa dei Paolotti, a Rimini, resterà aperta fino all’una di notte (così da venire incontro alle parrocchie già impegnate in altre feste anti-Halloween), quando verrà celebrata la Messa presieduta dal vescovo Francesco Lambiasi. Nella centrale piazza Cavour, invece, porteranno le loro testimonianze giovani provenienti da esperienze di disagio e marginalità, insieme a preti e volontari laici impegnati a sostegno di ex prostitute, e nel corpo non violento di pace della Comunità.
In più gruppi, i giovani partecipanti potranno anche andare a conoscere da vicino, con la possibilità di abbattere anche qualche pregiudizio, la condizione dei senzatetto, delle donne di strada (solo i maggiorenni) e dei migranti attualmente ospiti della Papa Giovanni XXIII all’hotel Royal di Cattolica.