"Ricordiamoci - sottolinea il Papa -, sempre Dio ci aspetta a braccia aperte, qualunque sia la situazione della vita in cui ci siamo perduti. Come dice un salmo, "Egli non prende sonno, sempre veglia su di noi""
"Non è sufficiente fare oratorio – avverte il presbitero -, ma bisogna farlo bene. È necessario infatti comprendere se le strategie sono vere possibilità o limiti ponendo fra queste il protagonismo delle comunità, la presenza dei sacerdoti e la loro formazione"
"Non finite mai la giornata - esorta Papa Francesco - senza fare pace in famiglia. In una famiglia non si può finire la giornata in guerra. Dio vi benedica. Dio vi dia le forze, Dio vi dia il coraggio per andare avanti. Prendiamoci cura della famiglia. Difendiamo la famiglia perché lì si gioca il nostro futuro"
"Siamo già al lavoro - dichiarano gli operatori Aibi - per assistere la popolazione del Nepal a rispondere a questa terribile tragedia, ma serve l’aiuto di tutti: soprattutto il vostro". Intanto la Cei ha stanziato fondi per 3 milioni di euro, derivanti dall'otto per mille"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010