"La riflessione - sottolinea don Luca Di Domizio, direttore della Pastorale dello sport dell'Arcidiocesi di Pescara-Penne - è quella di metterci tutti insieme avviando un cammino di formazione e ascolto delle necessità dei nostri ragazzi, ma anche delle altre fasce d’età, per rilanciare la pratica delle attività sportive a livello diocesano e regionale. Le parrocchie, ad esempio, chiedono come poter valorizzare i campi sportivi, presenti nella città di Pescara e in diocesi, spesso utilizzati solo come parcheggio"
"Occorre - sottolinea Caritas italiana - accelerare la transizione dei sistemi produttivi e l’uscita definitiva dalle fonti energetiche fossili; occorre rispettare gli impegni finanziari riconoscendo il prezzo pagato dalle comunità e dalle persone più esposte al cambiamento climatico nel sostenere la difficile transizione; occorre stabilire quadri regolatori chiari e vincolanti per l’azione del settore privato"