"Ricordiamoci questo – sottolinea il Papa -. La fede cristiana sempre ci chiede di camminare insieme agli altri, mai di essere marciatori solitari; sempre ci invita a uscire da noi stessi verso Dio e verso i fratelli, mai di chiuderci in noi stessi; sempre ci chiede di riconoscerci bisognosi di guarigione e di perdono e di condividere le fragilità di chi ci sta vicino, senza sentirci superiori"
"Per i giovani - dichiara Rita Bichi, docente all’Università Cattolica e tra i curatori del rapporto - la mamma copre tutti i bisogni. I papà, dal canto loro, sebbene staccati dalle madri come punti di riferimento, vengono comunque considerati figure autorevoli, in grado di dare sempre il consiglio giusto"