"La chiusura delle scuole ha significato – sottolinea Terre des Hommes - la perdita del più importante pasto per 365 milioni di bambini, spesso l’unico pasto del giorno. L’alternativa è la fame. Nei Paesi più poveri milioni di ragazze e ragazzi stanno perdendo completamente il loro legame con la scuola ed è altamente probabile che non tornino più a scuola, perché devono contribuire al reddito familiare"
Sono 35 le delegazioni da tutto il mondo per stimolare l’attenzione al mistero dell’Eucaristia, attraverso celebrazioni, adorazioni, conferenze, testimonianze e momenti di condivisione
In Abruzzo alle mamme in difficoltà delle quattro provincie di Chieti, Pescara, Teramo e L’Aquila sono stati consegnati circa 8 mila chilogrammi di cibo per un totale di 150 pacchi alimentari: "L’emergenza Covid – sottolinea Coldiretti - ha impoverito più di una famiglia su quattro (28,8%) che ha dichiarato nel 2020 un peggioramento della situazione economica rispetto all’anno precedente, con un deterioramento che ha colpito di più le regioni ricche del Centro (30,5%) e del Nord (28,8%) rispetto al Mezzogiorno (27,7%)"