"Quando noi sentiamo nel nostro cuore: “Vorrei essere più buono, più buona… Sono pentito di questo che ho fatto… Se senti questa voglia di migliorare, è il Signore che bussa: non lasciarlo passare!"
"Il mio pensiero - afferma Papa Francesco - va a tutti i bambini oggi uccisi e maltrattati, sia a quelli che lo sono prima di vedere la luce così come a quei bambini sfollati a motivo di guerre e di persecuzioni"
"Nel cambio epocale che stiamo vivendo - precisa una nota della Sala stampa vaticana -, in un tempo che ci obbliga alla distanza sociale a causa della pandemia, la comunicazione può rendere possibile la vicinanza necessaria per riconoscere ciò che è essenziale e comprendere davvero il senso delle cose"
"Molti cittadini - rileva Casini - hanno constatato l’inutilità di tanta loro fatica, hanno avvertito come una lesione alla democrazia il fatto che un numero limitato di persone abbia potuto vanificare la richiesta di due milioni di persone senza un vero ampio dibattito e senza un voto"