"Come Chiesa di Gesù – spiega il Papa - desideriamo metterci in vostro ascolto con amore, certi di due cose. Che la vostra vita è preziosa per Dio, perché Dio è giovane e ama i giovani; e che la vostra vita è preziosa anche per noi, anzi necessaria per andare avanti"
"Difficilmente nella storia dell’umanità - sottolinea Cristian Nani, direttore di Porte Aperte/Open Doors -, troverete un altro periodo storico così oscuro per i cristiani. Se la richiesta di aiuto di oltre 245 milioni di persone non scuote le coscienze, allora siamo ufficialmente entrati nell’era della sordità emotiva"
"La fede porta alla responsabilità e a promuovere sostenibilità – afferma don Bruno Bignami, direttore della Pastorale sociale Cei -. E la pastorale sociale deve essere uno spazio di confronto e buone relazioni, avendo come riferimento la Laudato si’"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010