"Oggi bisogna scambiarsi gli auguri di santità e invece, a volte, più che il primo novembre sembra il giorno successivo - ammonisce Annalisa Villanova -. Dobbiamo tenere presente la meta, quella della santità che ci accomuna agli altri fratelli. Siamo tutti insieme in questa cammino"
"Cari catechisti – aveva affermato il Pontefice -, vi chiedo di non perdere entusiasmo. Come gli artigiani, anche voi siete chiamati a plasmare l’annuncio con creatività. Non cedete allo scoraggiamento e allo sconforto. Puntate sempre in alto, sostenuti dalla misericordia del Padre. Il Papa v’incoraggia e vi sostiene"
"In un mio momento di ricerca spirituale – racconta Edoardo De Luca, l'autore -, ho deciso quasi improvvisamente di dedicargli un libro, restando colpito dalla semplicità della sua vita soddisfatta dalla partecipazione alla messa domenicale e dal rapporto col Signore. Anche oggi, che cerchiamo costantemente di progredire, mantenere l’amore per le piccole cose ci aiuterebbe a soffrire meno quando qualcosa che desideriamo non si avvera"
Il traffico di esseri umani in Europa, in un anno, produce 29,4 miliardi di euro di profitti. In Italia, tra i casi seguiti dal sistema anti-tratta, la forma di sfruttamento principale è quella sessuale (48,9%), seguita da quella lavorativa (18,8%) e da altre forme minoritarie come economie criminali forzate, accattonaggio e servitù domestica
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010