"Con la sua intensa vita spirituale e l’instancabile attività organizzativa - ricorda il Comitato per la beatificazione e la canonizzazione -, ha precorso i tempi contribuendo ad aprire strade nuove per il ruolo della donna nella vita della Chiesa e della società. Docile all’azione dello Spirito Santo, ha saputo affrontare con straordinario coraggio sfide nuove e sostenere opere profetiche che ancora oggi si rivelano ricche di frutti pastorali, sociali e culturali"
"Una volta che le rispettive commissioni di entrambe le parti avranno stabilito la procedura necessaria per ottenere tale riconoscimento – spiega monsignor Sanna -, lo studente degli Istituti superiori di scienze religiose, munito del titolo di dottore in Scienze religiose, potrà avere sbocchi occupazionali, oltre che nell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole statali, nel settore della mediazione culturale e sociale, del turismo religioso. Potrà anche partecipare a concorsi abilitanti l’esercizio di determinate professioni"
Ma, a detta di Papa Bergoglio, la missione non è fare proselitismo: "Le donne musulmane - spiega - vanno da loro, dalle suore perché sanno che le suore le curano bene. E le suore non fanno catechesi per convertirle, danno testimonianza. Questa è la grande missione eroica della Chiesa: annunciare Gesù Cristo con la propria vita"
"È un appuntamento rivolto a tutti – spiega Giuseppe Bocchino, presidente del Csi Pescara -, dall’atleta agonista alle famiglie. Gli iscritti potranno scegliere tra un percorso più complesso, con un dislivello, di 9 chilometri e un altro più corto di 4 chilometri. Si potrà correre per vincere, ma anche passeggiare sulle strade della nostra città"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010