MENU
Ultime notizie

Nasce lo Sportello per la tutela del diritto alla salute

Avrà sede a Pescara, nei locali dell’associazione di consumatori Codici che lo ha presentato ieri con l’obiettivo di tutelare i cittadini che incappano in disservizi e mala sanità

È nato il primo Sportello regionale per la tutela del diritto alla Salute, presentato ieri dall’associazione Codici Abruzzo con lo scopo di tutelare ed assistere i pazienti vittime di disservizi e casi di malasanità, già più volte registratisi nella provincia di Pescara, promuovendo anche azioni di denuncia all’Autorità giudiziaria e di tutela stragiudiziale degli interessi dei coinvolti: «Ci occuperemo – illustra Domenico Pettinari, presidente della sezione pescarese di Codici – di gestire problematiche inerenti a tempi di attesa in Pronto soccorso, utenza danneggiata da trasfusioni, dimissioni precoci, danni ingiusti dall’esercizio sanitario, errori medici, decessi ingiustificati e non solo. In questo contesto, i più colpiti sono gli anziani sfavoriti da un sistema che richiede la conoscenza di Internet per accedere ai servizi».

Domenico Pettinari con l'avvocato Teresa Francese

Concretamente, lo sportello si dividerà in due servizi: «Il primo – precisa Pettinari – sarà un servizio di sportello stragiudiziale, che assicurerà ai cittadini la partecipazione al controllo del funzionamento dei servizi sanitari pubblici e privati e l’equità nell’accesso alle prestazioni, rilasciandogli informazioni sul funzionamento della burocrazia, tutelandoli di fronte a diritti negati e agevolando il ricevimento di indennizzi, se danneggiati».

Il secondo sarà invece un servizio di sportello legale, il quale assisterà coloro che subiranno danni ingiusti derivanti dall’esercizio sanitario, casi di mala sanità ed errori medici: «Il nostro – spiega l’avvocato Teresa Francese, responsabile dello sportello legale – seguirà gli utenti a 360 gradi, aiutandoli a riconoscere i propri diritti e a comprendere se abbiano subito lesioni, intervenendo civilmente e penalmente».

Il servizio sarà accessibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 19, presso la sede regionale dell’associazione Codici in via Carlo Alberto Dalla Chiesa, contattabile anche allo 085/77211 o via e-mail scrivendo a codici.pescara@codici.org.

About Davide De Amicis (4615 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Dal 2010 è redattore del portale La Porzione.it e dal 2020 è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website