La salute camminando sulle strade di Pescara colli

“Strada facendo, vedrai che non sei più da solo” cantava Claudio Baglioni ed, in effetti, sono già quindici gli allegri camminatori che ogni giovedì sera alle ore 20.30, ieri compreso, si incontrano a Largo Madonna per condurre piacevoli e rilassanti passeggiate percorrendo le vie di Pescara Colli, sfruttando la quiete della sera, all’insegna della salvaguardia della salute e della socialità.
Strada facendo è una canzone, ma in questo caso è anche il titolo del progetto di urban walking avviato, fin dallo scorso ottobre, dall’associazione culturale I colori della vita in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione della Asl di Pescara e l’Uisp: «Si tratta – spiega Giovina Zulli, presidente de I colori della vita – di camminate di gruppo rivolte a tutti, dal ragazzo maggiorenne all’anziano, per concedersi un momento di pausa e di distacco dagli impegni giornalieri, rigenerandosi psicologicamente e sdoganando una tipologia di attività fisica ancora troppo sottovalutata dai pescaresi».
Infatti, appaiono notevoli i benefici sulla salute fisica della classica camminata a passo lento, come dimostrato da un comitato medico-scientifico che monitora il progetto, ma soprattutto i camminatori: «L’equipe – precisa la Zulli -, composta da un medico di base, un nutrizionista, una psicologa, un ortopedico, un fisiatra ed un cardiologo, si occupa di elaborare un’anamnesi personalizzata dei partecipanti con tanto di analisi del sangue, rivedibile ogni sei mesi, ma soprattutto sensibilizza l’opinione pubblica all’importanza di queste camminate, che favoriscono miglioramenti nell’ambito della circolazione sanguigna o dell’ossigenazione del cervello dell’individuo. Ormai, anche i cardiologi consigliano ai malati in riabilitazione una camminata di 2-3 ore al giorno».
E poi c’è tutto il fascino della scoperta di una Pescara by-night, senza traffico e più a misura di pedone: «È bellissimo uscire a quell’ora – racconta Giovina Zulli -. Ieri sera, ad esempio, siamo partiti da Largo Madonna, abbiamo attraversato via del Santuario, via Passo Lanciano per poi tornare indietro. Il tutto in assoluta sicurezza, venendo scortati dai volontari della Protezione Civile della Modavi e indossando delle apposite pettorine». Tra l’altro, presto, le camminate si estenderanno sull’intero territorio cittadino. Dunque, agli amanti delle camminate salutari non resterà che rivolgersi all’associazione I colori della vita, in via Largo Madonna 62, contattabile al 348/8286248.