La Segreteria generale dei vescovi italiani, dunque, consiglia l’utilizzo delle mascherine FFP2 "per tutte le attività organizzate da enti ecclesiastici". I presuli hanno annunciato una nuova prescrizione indirizzata al personale delle facoltà teologiche e degli istituti di scienze religiose, nonché ai docenti dei corsi curriculari nei seminari: "Sono tenuti – precisano i vescovi - a possedere il Green Pass rafforzato a partire dal 1° febbraio 2022"
"In piazza - sottolinea Simone Pillon, del Forum delle famiglie - stiamo facendo tutti cultura, non contro le persone, ma contro le ideologie che stano distruggendo la famiglia e tentano di decostruire i modelli del maschio e della femmina"
"Non è prevista - spiega Gambino - una sanzione in caso di mancata applicazione della sentenza stessa, ma è il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa a vigilare sulla recezione della sentenza negli ordinamenti nazionali. Resta poi di competenza del Parlamento italiano, stabilire come debba essere recepita tale sentenza e con quale tipo di normativa, perché di certo la Corte di Strasburgo non può sostituirsi al nostro Parlamento"
Alla fine del 2019, 135 milioni di persone in 55 Paesi e territori hanno vissuto condizioni di insicurezza alimentare acuta. Di questi 75 milioni di bambini erano colpiti da malnutrizione cronica e 17 milioni da malnutrizione acuta: "Questo – denuncia il network globale contro le crisi alimentari - è il livello più alto di insicurezza alimentare acuta e malnutrizione documentato dalla prima edizione, nel 2017"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010