I giovani sono orfani in famiglia - spiega il Papa - perché i papà sono spesso assenti, anche fisicamente, da casa, ma soprattutto perché, quando ci sono, non si comportano da padri, non adempiono il loro compito educativo, non danno ai figli, con il loro esempio accompagnato dalle parole, quei principi, quei valori, quelle regole di vita di cui hanno bisogno come del pane"
"Siamo pastori dello stesso Santo Popolo che crede in Dio, nella Santissima Trinità, nella Santa Madre di Dio - aggiungono Francesco e Kirill -. Per questo dobbiamo unirci nello sforzo di aiutare la pace, di aiutare chi soffre, di cercare vie di pace, per fermare il fuoco"
Con l’azzardo gli italiani perdono 23 miliardi di euro ogni anno: "È un Robin Hood alla rovescia - denuncia Leonardo Becchetti, economista e docente dell’Università di Tor Vergata -, perché toglie soprattutto ai poveri e aumenta le disuguaglianze. Con quei miliardi potremmo fare cose enormi, basti pensare che adesso con un fondo di 6 miliardi stiamo salvando le banche italiane. Inoltre va detto che lo Stato non ci guadagna nulla, se si calcola la spesa pubblica per il danno sociale recato dalle dipendenze e i mancati consumi"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010