"Il web – precisa la Coldiretti – diventa anche un luogo di confronto per le scelte. Il 53% degli italiani, almeno in alcune circostanze, lo ha utilizzato per confrontare prezzi o raccogliere informazioni sulla qualità dei prodotti alimentari"
"Il futuro di questo intervento a basso costo e ad alto impatto è in bilico - spiega Victor Aguayo, responsabile del programma globale di nutrizione dell’Unicef -, e con esso la sopravvivenza, la salute e lo sviluppo dei bambini più vulnerabili. Questo grave declino rappresenta una situazione senza precedenti e un motivo di allarme, in quanto rischia di compromettere decenni di progressi"
"Insegnare e imparare sta diventando sempre più pericoloso, con la vita di studenti, docenti e accademici spesso a rischio – afferma Diya Nijhowne, direttore esecutivo della Coalizione -. Scuole e università dovrebbero essere spazi sicuri e protetti, ma forze e gruppi armati continuano a trasformarle in siti di intimidazione e violenza"
"Oggi e sempre nella Chiesa - ribadisce Papa Francesco - il perdono ci deve raggiungere così, attraverso l’umile bontà di un confessore misericordioso -, che sa di non essere il detentore di qualche potere, ma un canale di misericordia, che riversa sugli altri il perdono di cui lui per primo ha beneficiato. E da qui nasce quel perdonare tutto, perché Dio perdona tutto, tutto e sempre"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010