"Il messaggio della Dichiarazione – sottolinea il Pontefice - è sempre attuale. Questo tema stava fortemente a cuore al beato Papa Paolo VI, che già nella festa di Pentecoste dell’anno precedente la fine del Concilio, aveva istituito il Segretariato per i non cristiani, oggi Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso"
"Il tempo della crisi è un tempo dello Spirito. Davanti all’esperienza della fragilità, delle contraddizioni, dello smarrimento, conserviamo un’intima fiducia che le cose stanno per assumere una nuova forma, scaturita esclusivamente dall’esperienza di una Grazia nascosta nel buio"