"Mentre facciamo nostre le parole del Capo dello Stato - ricorda il cardinale Angelo Bagnasco -, che ha chiesto grande unità e responsabilità per contribuire ad alleviare le sofferenze delle persone coinvolte, assicuriamo che la Chiesa continuerà a offrire un contributo concreto ed efficace al cammino del Paese. Questa tragedia ci sta consegnando un appello – peraltro già ampiamento raccolto – per una piena consonanza d’intenti"
"Ad avere i problemi maggiori - sottolinea Uecoop - sono i grandi anziani fra i più esposti ai colpi di calore visto che - sottolinea Uecoop - hanno un sistema di termoregolazione meno efficiente, manifestano con maggiore facilità i sintomi dell’ipertermia e hanno una più alta vulnerabilità alle malattie respiratorie. Senza dimenticare che in genere gli anziani hanno una minore percezione del bisogno di bere per idratarsi"
"Chiediamo, nella preghiera comune – conclude Francesco -, di imparare nuovamente a fare silenzio per ascoltare la voce del Padre, la chiamata di Gesù e il gemito dello Spirito. Chiediamo che il Sinodo sia kairós (tempo favorevole) di fraternità, luogo dove lo Spirito Santo purifichi la Chiesa dalle chiacchiere, dalle ideologie e dalle polarizzazioni"
idea guida per l’animazione:
ACCOSTIAMOCI AL SIGNORE SILENZIOSI, COME LA SAMARITANA, PER ESSERE PERDONATI PER LE OPERE E NON PER LA LEGGE.
intenzione di preghiera:
Signore Gesù, che hai consegnato te stesso per noi, donaci l’umiltà per lavare i piedi e ungere il capo dei nostri fratelli, perché avendo tanto amato, possiamo confessare a te le nostre iniquità, certi che toglierai la nostra colpa e il nostro peccato e possiamo vivere nella fede da Figli di Dio.
I commenti sono bloccati.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010
idea guida per l’animazione:
ACCOSTIAMOCI AL SIGNORE SILENZIOSI, COME LA SAMARITANA, PER ESSERE PERDONATI PER LE OPERE E NON PER LA LEGGE.
intenzione di preghiera:
Signore Gesù, che hai consegnato te stesso per noi, donaci l’umiltà per lavare i piedi e ungere il capo dei nostri fratelli, perché avendo tanto amato, possiamo confessare a te le nostre iniquità, certi che toglierai la nostra colpa e il nostro peccato e possiamo vivere nella fede da Figli di Dio.