Anche gli immigrati nel nostro Paese fanno meno figli (-15,3% nell’ultimo anno), adeguandosi al modello demografico europeo: "La debolezza delle politiche familiari - si legge nel rapporto Censis - sta scoraggiando anche gli immigrati, che vedevano nei figli uno strumento di crescita e di riscatto sociale. Negli ultimi anni si è registrato un progressivo adattamento della popolazione straniera al nostro modello demografico, fatto di pochi figli partoriti in età avanzata"
L'appello del missionario comboniano: «I popoli devono darsi da fare e lottare sempre per i propri diritti. Bisogna parlare di acqua e diritti dei popoli nei territori e nelle parrocchie, negli oratori e nei gruppi ecclesiali, nelle strade e nelle omelie dei sacerdoti. L'acqua è questione di vita o di morte, diamoci da fare affinchè vinca la vita!»
"Se non impariamo a collegare spiritualità e umanità - sottolinea monsignor Valentinetti -, vivremo solo una schizofrenia interiore che non ci condurrà da nessuna parte"