"Vivere il Giubileo - sottolineano i vescovi del Consiglio episcopale permanente - come un tempo di rinnovamento delle relazioni, improntato al rispetto della dignità di ciascuno, alla pratica della giustizia sociale, alla ricerca della pace giusta, alla cura della Terra"
"Questo è l’essenziale del cristianesimo - sottolinea il Papa -: diffondere l’amore rigenerante e gratuito di Dio, con atteggiamento di accoglienza e di misericordia verso tutti, perché ognuno possa incontrare la tenerezza di Dio e avere pienezza di vita. La fiducia di Pietro, che getta le reti fidandosi della parola di Gesù, “non viene delusa”"
"Continueremo con l’esperienza dei corridoi umanitari – annuncia Gerarda Pantalone, capo dipartimento per l’immigrazione del Ministero degli interni - che sono un esempio bellissimo di collaborazione e un impegno ad integrare i rifugiati politici che sono ritenuti tali. Il ministero degli Interni continuerà a dare il suo sostegno alle migrazioni legali e in sicurezza, perché quello degli ingressi legali e in sicurezza è un modulo che vogliamo sostenere e continuare a sviluppare"
Processione del Cristo morto nel Venerdì santo: "Ho chiesto a tutti coloro che parteciperanno - l'invito dell'arcivescovo Valentinetti -, di vivere questo cammino in segno di preghiera e di penitenza per la pace. Ho chiesto anche alle Forze dell’ordine di non venire in alta uniforme, perché non sono i simboli delle armi ad interessarci in questo momento, ma i simboli della pace a cui possiamo appellarci. Se potete, partecipate anche a questa processione, non tanto stando a guardarla dal marciapiede, ma partecipando al corteo, in fila davanti all’immagine di Gesù e della Madonna. Possibilmente, sarebbe il caso di farlo a piedi scalzi per poter implorare la misericordia del Signore"
1 Comment on Omelie in web – III domenica del Tempo di Pasqua 2013
idea guida per l’animazione:
LA FEDE NELLA RISURREZIONE DI CRISTO È LA “BARCA” CHE CI CONDUCE DALLE TENEBRE DELLA DISPERAZIONE ALLA LUCE DELLA VERA VITA.
intenzione di preghiera:
O Signore, tu che conosci tutto, sai che spesso, per timore del giudizio del mondo, non trasmettiamo agli altri il calore che sentiamo nell’incontrarTi. Concedici lo Spirito Santo perché possiamo sentirci lieti di essere giudicati davanti agli uomini per il nome di Gesù, certi che la tua bontà che è per tutta la vita ci condurrà a cantare lode, onore, gloria e potenza a Colui che siede sul trono dell’Agnello.
I commenti sono bloccati.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010
III Domenica di Pasqua/c (14 aprile)
idea guida per l’animazione:
LA FEDE NELLA RISURREZIONE DI CRISTO È LA “BARCA” CHE CI CONDUCE DALLE TENEBRE DELLA DISPERAZIONE ALLA LUCE DELLA VERA VITA.
intenzione di preghiera:
O Signore, tu che conosci tutto, sai che spesso, per timore del giudizio del mondo, non trasmettiamo agli altri il calore che sentiamo nell’incontrarTi. Concedici lo Spirito Santo perché possiamo sentirci lieti di essere giudicati davanti agli uomini per il nome di Gesù, certi che la tua bontà che è per tutta la vita ci condurrà a cantare lode, onore, gloria e potenza a Colui che siede sul trono dell’Agnello.