"La Chiesa e specialmente i giovani - sottolinea monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi - sentono Carlo come un raggio di luce, come lo sono stati Francesco e Chiara, sulle cui orme egli è venuto a santificarsi e ora riposa". "La santità di Piergiorgio Frassati – a un secolo dalla morte, avvenuta a Torino il 4 luglio 1925 – ancora oggi – sottolinea l'Azione cattolica - scalda i cuori e motiva i giovani a mettere al centro della loro vita l’amore di Dio e un servizio generoso e appassionato per il prossimo"
"Siamo di fronte a una popolazione invisibile - sottolinea Loris De Filippi, presidente di Medici senza frontiere -, ignorata o tollerata dalle istituzioni, che invece di fornire soluzioni intervengono solo attraverso sgomberi forzati che non tengono in alcun conto la vulnerabilità di queste persone"
"È una nomina che accogliamo con gioia e fiducia - commenta il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei -. La decisione del Santo Padre è motivo di viva gratitudine. Anche questa nomina è segno della prossimità e della cura con cui Papa Francesco accompagna il cammino della nostra Chiesa"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010