"Il rito della pubblicazione - informa la sala stampa della Santa Sede - prevede la lettura di alcuni brani della Bolla davanti alla Porta Santa della Basilica Vaticana. Successivamente, Papa Francesco presiederà la celebrazione dei Primi Vespri della Domenica della Divina Misericordia, sottolineando con ciò in maniera peculiare quello che sarà il tema fondamentale dell’Anno Santo straordinario: la Misericordia di Dio"
Nel 2015 il 28,7% delle persone residenti in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale: "Ovvero - spiega l’Istat -, secondo la definizione adottata nell’ambito della Strategia Europa 2020, si trovi almeno in una delle seguenti condizioni: rischio di povertà, grave deprivazione materiale, bassa intensità di lavoro"
1 Comment on Omelie in web – V domenica di Quaresima 2013
idea guida per l’animazione:
NON RICORDIAMO PIÙ LE COSE ANTICHE MA LASCIAMOCI CONQUISTARE DALLA NOVITÀ DELL’AMORE DI GESÙ.
intenzione di preghiera:
O Padre, che apri una strada nel mare e immetti fiumi nella steppa, troppe volte siamo noi a tirare la “prima pietra” per giudicare i nostri fratelli, incuranti del nostro stato di miseri peccatori; ristabilisci la nostra sorte perché scegliamo come giustizia quella che viene dalla fede per lasciarci conquistare da Cristo Gesù e correre insieme a Lui verso la mèta, verso il premio che Tu ci chiami a ricevere.
I commenti sono bloccati.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010
idea guida per l’animazione:
NON RICORDIAMO PIÙ LE COSE ANTICHE MA LASCIAMOCI CONQUISTARE DALLA NOVITÀ DELL’AMORE DI GESÙ.
intenzione di preghiera:
O Padre, che apri una strada nel mare e immetti fiumi nella steppa, troppe volte siamo noi a tirare la “prima pietra” per giudicare i nostri fratelli, incuranti del nostro stato di miseri peccatori; ristabilisci la nostra sorte perché scegliamo come giustizia quella che viene dalla fede per lasciarci conquistare da Cristo Gesù e correre insieme a Lui verso la mèta, verso il premio che Tu ci chiami a ricevere.