Sedes vacans anche su Twitter

Dalle ore 20:00 di ieri la Chiesa Cattolica è ufficialmente in condizione di Sede Vacante, come d’altronde si può leggere nella Home Page del sito www.vatican.va ma un’altra sede risulta vacans ed è quella dell’account ufficiale twitter @Pontifex.
Come annunciato in una nota lo scorso 26 febbraio da Mons. Paul Tighe, segretario del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, l’account “resterà sospeso per tutto il periodo di Sede Vacante”.
Lo sbarco su Twitter è stato un passo importante del pontificato di Benedetto XVI oltre che un segno di apertura di tutta la Chiesa al continente digitale. Proprio il social network dei cinguettii è stato scelto da numerosi cardinali e sacerdoti per essere presenti ed evangelizzare questo luogo virtuale.
L’account non è stato eliminato, a differenza dei twett lanciati in questi mesi dal papa emerito proprio, per dare la possibilità al successore di Benedetto XVI di decidere come rapportarsi al mondo digitale: «Quest’ultimo – precisa mons. Tighe – ne farà l’uso che ritiene opportuno».
E intanto ieri anche il Card. Ravasi si è congedato dai suoi followers in vista del conclave e dell’extra omnes: «Grazie ai miei followers per il cammino condiviso. Mi congedo da voi per qualche giorno… In amicizia!». Chissà che non torni sul social con un altro profilo…