Il settore più colpito è sicuramente quello delle stalle e degli allevamenti con un danno indiretto così ripartito: per i bovini da latte la perdita è stimata in 6 milioni di euro, tra mancato reddito relativo al tardivo o omesso ritiro del latte e una perdita di reddito, quantificabile in via presuntiva in circa cinque milioni
"Il malessere della generazione neo-mobile – sottolinea il cardinale Bassetti - si tramuta in varie, e diverse per gravità, forme depressive: malinconie, perdite senza rimpianti, amori non corrisposti, separazioni, delusioni o fallimenti, ma anche insuccessi inaspettati e le scelte difficili possono tramutarsi alcune volte in disperazione. Quando lo spaesamento metropolitano e la sofferenza urbana non vengono riconosciuti e ‘accolti’, si passa a patologie ben più gravi come lo stato di povertà, la perdita dell’autonomia e dell’equilibrio nella propria vita fino alla vita in strada"
Il cristianesimo - sottolinea Carròn - può essere la speranza per ognuno di noi, basta che avvenga quell’incontro che suscita l’io, la vita di ciascuno di noi, che fa diventare tutto nuovo, conferendoci quell’operosità di cui abbiamo bisogno"
«L’antidoto principale al fondamentalismo consiste nel mantenere la fede e la cultura insieme»: ha dichiarato Antoine Arjakovsky al giornale francese La Crux al termine di un seminario dal titolo «Stato, religione, laicità: nuovi fondamentalismi», presso il il Collège des Bernardins di Parigi.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010