Su Radio Speranza Claudia Vuolo Costantin intervista il dott. Michele De Tursi, della Clinica Oncologica dell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti – Pescara
"Il presepe - sottolinea monsignor Fisichella - rappresenta un segno che i cristiani danno al mondo, ad ogni uomo e ad ogni donna, che c’è speranza, che non ci si può fermare a quello che si vede, ma che bisogna guardare al futuro con coraggio, consapevolezza e audacia"
Brunello Cucinelli sceglie una pagina miniata di un codice antico per l'ultima campagna pubblicitaria. La "passione umanista", alla base della sua etica d'impresa, risulta un modello vincente anche per una comunicazione efficace.
"Dobbiamo mettere in atto conoscenze – raccomanda Nobre - secondo un nuovo modello di economia sostenibile, che possa aiutare le popolazioni locali. Un’economia decentrata, che non è urbanizzazione"
"L’uguaglianza fondamentale tra tutti i battezzati – approfondisce monsignor Gianfranco Ghirlanda, canonista -, anche se nella differenziazione e complementarietà, fonda la sinodalità. Quanto affermato nella Costituzione Apostolica Pradicate Evangelium è di grande importanza, perché dirime la questione della capacità dei laici di ricevere uffici che comportano l’esercizio della potestà di governo nella Chiesa, purché non richiedano la ricezione dell’Ordine sacro, ed indirettamente afferma che la potestà di governo nella Chiesa non viene dal sacramento dell’ordine, ma dalla missione canonica, altrimenti non sarebbe possibile quanto previsto nella costituzione apostolica stessa"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010