Tra i genitori dei ragazzi che stanno a casa, uno su tre lo attribuisce alla mancanza di spazi all’aperto vicino a casa dove incontrare gli amici. L’83% dei genitori dichiara di conoscere le regole per una corretta alimentazione, ma il 38% dei ragazzi mangia quotidianamente davanti alla tv
A Pescara e provincia sono state raccolte 58 tonnellate, a Teramo 49, a Chieti 56 e a L’Aquila 30. Sin dai prossimi giorni inizierà la distribuzione dei prodotti ai 40.701 poveri dell’Abruzzo, assistiti dal Banco Alimentare mediante 200 enti convenzionati: "Grazie di cuore - sottolinea la Presidenza del Banco alimentare dell’Abruzzo - a quanti hanno collaborato con la consueta dedizione e passione!"
"È all’interno della famiglia che ci si educa al perdono - sottolinea Papa Francesco - perché si ha la certezza di essere capiti e sostenuti nonostante gli sbagli che si possono compiere e, fanno parte del pellegrinaggio anche momenti come questo, che con l’aiuto di Dio si trasformano in opportunità di crescita. Non perdiamo la fiducia nella famiglia!"
1 Comment on Omelie in web – V domenica del Tempo Ordinario
idea guida per l’animazione:
INVIATI DAL SIGNORE AD ESSERE PESCATORI DI UOMINI TRASMETTENDO LA FEDE CHE, NELLA CHIESA, ABBIAMO RICEVUTO.
intenzione di preghiera:
Ancora oggi, o Signore, fai risuonare nelle nostre orecchie l’invito a prendere il largo e “gettare le reti” ad un popolo sempre più dalle labbra impure; donaci il coraggio di rispondere «Eccomi, manda me!» perché ciascun uomo, ascoltando le parole che escono dalla nostra bocca che trasmette la fede ricevuta, possa scoprire di essere oggetto del tuo compiacimento, cantare che grande è la tua gloria e diventare erede della vita eterna.
I commenti sono bloccati.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010
idea guida per l’animazione:
INVIATI DAL SIGNORE AD ESSERE PESCATORI DI UOMINI TRASMETTENDO LA FEDE CHE, NELLA CHIESA, ABBIAMO RICEVUTO.
intenzione di preghiera:
Ancora oggi, o Signore, fai risuonare nelle nostre orecchie l’invito a prendere il largo e “gettare le reti” ad un popolo sempre più dalle labbra impure; donaci il coraggio di rispondere «Eccomi, manda me!» perché ciascun uomo, ascoltando le parole che escono dalla nostra bocca che trasmette la fede ricevuta, possa scoprire di essere oggetto del tuo compiacimento, cantare che grande è la tua gloria e diventare erede della vita eterna.