"Andiamo avanti insieme – raccomanda il Pontefice -, perché il cammino delle religioni sia sempre più amichevole. L’Altissimo ci liberi dalle ombre del sospetto e della falsità; ci conceda di coltivare amicizie solari e fraterne, attraverso il dialogo frequente e la luminosa sincerità delle intenzioni. Non cerchiamo finti sincretismi concilianti, ma custodiamo le nostre identità aperti al coraggio dell’alterità, all’incontro fraterno. Solo così, nei tempi bui che viviamo, potremo irradiare la luce del nostro Creatore"
"In meno di un terzo di Paesi a basso e medio reddito – si legge nell’indagine - tutti gli studenti sono tornati a scuola di persona, aumentando il rischio di perdita di apprendimento e di abbandono scolastico. Tuttavia, nella maggior parte dei Paesi, è stata utilizzata almeno una forma di sostegno per incoraggiare il ritorno a scuola degli studenti, tra cui il coinvolgimento della comunità, il monitoraggio scolastico, il cambiamento dei servizi idrici, sanitari e igienici, gli incentivi finanziari e la revisione delle politiche di accesso"
"Siamo l’unico Paese europeo (tra quelli i cui dati sono disponibili) - rilancia il sociologo Magatti - che investe meno dell’1% sul totale della spesa nazionale nell'istruzione superiore. E gli effetti di queste scelte si vedono sugli anni di istruzioni medi della popolazione italiana. Per queste ragioni, il Paese sembra non aver più futuro, patisce un tradimento di concretezza tra una percentuale troppo bassa di laureati, discipline sbagliate, insegnanti scoraggiati e una percentuale di neet (giovani che né studiano né lavorano) oltre il 20%"
idea guida per l’animazione:
COSTITUITI PROFETI DELLE NAZIONI, TESTIMONIAMO CON LA VITA LA PERENNITÀ DELLE VIRTÙ TEOLOGALI
intenzione di preghiera:
Accordaci, o Signore, di desiderare ardentemente i carismi più grandi e, come profeti scelti prima che fossimo creati nel grembo di nostra madre, non soltanto con la bocca, ma con tutto noi stessi, raccontare la salvezza che tu ci hai acquistato con la tua Pasqua. Della fede concedici la fermezza, della carità l’ardore, della fede concedici incrollabile certezza. Donaci il desiderio dell’eroismo in ogni virtù e la fiducia di raggiungere la santità.
I commenti sono bloccati.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010
idea guida per l’animazione:
COSTITUITI PROFETI DELLE NAZIONI, TESTIMONIAMO CON LA VITA LA PERENNITÀ DELLE VIRTÙ TEOLOGALI
intenzione di preghiera:
Accordaci, o Signore, di desiderare ardentemente i carismi più grandi e, come profeti scelti prima che fossimo creati nel grembo di nostra madre, non soltanto con la bocca, ma con tutto noi stessi, raccontare la salvezza che tu ci hai acquistato con la tua Pasqua. Della fede concedici la fermezza, della carità l’ardore, della fede concedici incrollabile certezza. Donaci il desiderio dell’eroismo in ogni virtù e la fiducia di raggiungere la santità.