"Non siamo venuti qua per inventare programmi di sviluppo sociale - ammonisce il Papa -, per tutelare una cultura come fosse un museo, con uno stile non contemplativo, come si fanno le azioni di disboscamento. Andiamo a contemplare, a comprendere e a servire i popoli, e lo facciamo percorrendo un cammino sinodale, non una conferenza"
"È richiesto - sottolinea Maria Rita Munizzi, presidente del Moige un grande impegno educativo da parte dei genitori, ma anche maggiore responsabilità da parte di istituzioni, fornitori e società civile"
"Fatevi prossimi - sollecita il Papa -, con lo stile proprio del Vangelo, nell’incontro e nell’accoglienza di quei giovani che preferiscono convivere senza sposarsi. Sul piano spirituale e morale, sono tra i poveri e i piccoli verso i quali la Chiesa, sulle orme del suo Maestro e Signore, vuole essere madre che non abbandona ma che si avvicina e si prende cura"
Le prime comunità cristiane, costrette nella segretezza delle catacombe, si rivolsero all'arte per testimoniare il proprio credo. Per rappresentare la verità di fede dell'Eucaristia, scelsero il simbolismo animale.
1 Comment on Omelie in web – IV domenica del Tempo ordinario
idea guida per l’animazione:
COSTITUITI PROFETI DELLE NAZIONI, TESTIMONIAMO CON LA VITA LA PERENNITÀ DELLE VIRTÙ TEOLOGALI
intenzione di preghiera:
Accordaci, o Signore, di desiderare ardentemente i carismi più grandi e, come profeti scelti prima che fossimo creati nel grembo di nostra madre, non soltanto con la bocca, ma con tutto noi stessi, raccontare la salvezza che tu ci hai acquistato con la tua Pasqua. Della fede concedici la fermezza, della carità l’ardore, della fede concedici incrollabile certezza. Donaci il desiderio dell’eroismo in ogni virtù e la fiducia di raggiungere la santità.
I commenti sono bloccati.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010
idea guida per l’animazione:
COSTITUITI PROFETI DELLE NAZIONI, TESTIMONIAMO CON LA VITA LA PERENNITÀ DELLE VIRTÙ TEOLOGALI
intenzione di preghiera:
Accordaci, o Signore, di desiderare ardentemente i carismi più grandi e, come profeti scelti prima che fossimo creati nel grembo di nostra madre, non soltanto con la bocca, ma con tutto noi stessi, raccontare la salvezza che tu ci hai acquistato con la tua Pasqua. Della fede concedici la fermezza, della carità l’ardore, della fede concedici incrollabile certezza. Donaci il desiderio dell’eroismo in ogni virtù e la fiducia di raggiungere la santità.