"La rete - precisa don Michele Falabretti - non è l’estensione della bacheca parrocchiale o il mezzo per le messe in streaming, ma è uno strumento che mette le persone in relazione. È necessario, quindi, capire come abitare e sfruttare la rete per creare scambi e legami"
"In ogni parrocchia, in ogni luogo - invita suor Veronica Donatello -, sempre più impariamo a diventare una comunità dove ci sentiamo responsabili gli uni degli altri. Solo così si spezzerà questa solitudine che ci circonda in tanti ambiti, dalla salute, dalla cura, dalla spesa, dal permettere a un genitore di andare dal parrucchiere. Si tratta di essere sale e il mondo oggi ha bisogno di essere salato coi nostri gesti che provocano"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010