"Siamo chiamati tutti - afferma Papa Francesco - ad immergerci in questo oceano, a lasciarci rigenerare, per vincere l’indifferenza che impedisce la solidarietà e uscire dalla falsa neutralità che ostacola la condivisione"
"La paura è opera del demonio, non ve lo scordate questo! - ammonisce l'arcivescovo Valentinetti -. E non ho paura nemmeno di vivere questo tempo. Anzi, questo è un tempo bello nonostante le fatiche, le inquietudini e le difficoltà che vi ho descritto. Ed è un tempo bello ancor più per la Chiesa, per Papa Francesco. Preghiamo per lui, che ci sta dando vigore, forza, e ci sta dicendo “Percorrete le vie di un Sinodo: comunione, partecipazione e missione. E rinnovate la Chiesa, perché la Chiesa è vostra ed è bella”
Un bel ragionatore, tuttavia non mi paiono condivisibili le sue critiche alla liturgia pre-concilio Vaticano secondo. Un conto e’ illustrare la riforma, un conto e’ esprimere opinioni personalissime e contraddete da altri studiosi, come Brunero Gherardini.
Sono contento che la Diocesi dia spazio all’associazione che cura le celebrazioni in lingua latina e organizza alcuni convegni.
I commenti sono bloccati.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010
Un bel ragionatore, tuttavia non mi paiono condivisibili le sue critiche alla liturgia pre-concilio Vaticano secondo. Un conto e’ illustrare la riforma, un conto e’ esprimere opinioni personalissime e contraddete da altri studiosi, come Brunero Gherardini.
Sono contento che la Diocesi dia spazio all’associazione che cura le celebrazioni in lingua latina e organizza alcuni convegni.