"Osservare le famiglie, le loro storie, le vulnerabilità e le opportunità di cui sono portatrici – esorta monsignor Paglia – ci aiuta a conoscere la qualità della civiltà di un popolo, la stabilità e la forza di un Paese, e allo stesso tempo ci offre qualche luce per edificare un futuro più umano per tutti"
"La prevenzione e la cura dell’obesità e delle sue complicanze - sottolinea Villani - rappresentano un obiettivo prioritario dell’agenda sanitaria del Paese, anche per ridurre i costi che il Sistema sanitario nazionale dovrà sostenere per la cura e l’assistenza di adulti con patologie croniche associate all’obesità"
"Ci immergiamo profondamente in questo mistero di passione e morte - afferma monsignor Valentinetti -, ma da questa narrazione nasce tanta speranza che la lotta contro il male, che la lotta contro la morte la possiamo ingaggiare anche noi"
Si confronteranno sul tema della presentazione il direttore del Centro internazionale studi famiglia Francesco Belletti e l’arcivescovo di Lanciano-Ortona delegato Ceam alla Pastorale familiare monsignor Emidio Cipollone
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010