"L’evento – spiega Nunzia Orefice, presidente della Cooperativa sociale Segni di integrazione Abruzzo - è stato realizzato con l'obiettivo di promuovere l'inclusione, sensibilizzare la comunità e offrire momenti di aggregazione e condivisione"
"Fratelli - ammette l’arcivescovo Valentinetti -, credo che di fronte a questo mistero ognuno di noi debba piegare il capo, per cercare di scoprire nella fede le risposte necessarie. Anche perché i deserti dell’anima non sono solo le sofferenze fisiche, ma anche quelle spirituali. Pensiamo alle famiglie divise, a quelle che vivono il dramma del divorzio. Pensiamo a chi è solo come gli anziani, molte volte abbandonati da tutti. Deserti dell’anima, questi ultimi, che diventano ancor più difficili se non si trova senza uno sguardo d’affetto, d’amore, se non c’è la carezza di Dio"
"Sarà un’occasione unica – spiega il presbitero – per rinnovare la nostra fede, rinvigorire la vita spirituale, celebrare l’essere Chiesa in cammino sulla strada della santità. La nostra comunità parrocchiale – sottolinea don Antonio Del Casale – è pronta ad accogliere tutti i pellegrini che affluiranno e vogliamo che tutta la città sia coinvolta, soprattutto nel momento particolarissimo della visita delle reliquie a ogni parrocchia nell’ultima sera"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010