In primavera il nuovo dormitorio a Pescara

Si sarebbero dovuti completare con un milione di euro, promesso e mai erogato dalla Regione Abruzzo, i lavori del Campus dell’accoglienza, la nuova cittadella della rinascita per poveri e senza fissa dimora che sorgerà su di un terreno di 4 mila metri quadri in via Alento, che la Fondazione Pescarabruzzo ha rilevato dall’ex Consorzio agrario provinciale, per la cifra di un milione e 650 mila euro, e ceduto in comodato d’uso gratuito, nel 2010, all’arcidiocesi di Pescara affinché realizzasse l’indispensabile complesso che arriverà ad ospitare 70 utenti, distribuiti in box di legno, una struttura per l’accoglienza di 60 bisognosi, uomini e donne oltre che madri con bambino, ed una mensa da 200 posti.
E invece saranno la Conferenza episcopale italiana e la stessa Curia pescarese a stanziare, rispettivamente, 500 mila euro per ultimare l’opera ed inaugurarla entro la prossima primavera: «Avremmo sperato in un aiuto da parte degli enti locali – ha esordito monsignor Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara – per attivare rapidamente questa struttura e dare un riparo prima dell’inverno ai nostri senzatetto, i quali rischiano letteralmente di morire di freddo per strada, ma purtroppo dovranno attendere ancora pur disponendo di altri ricoveri».
Infatti il Campus dell’accoglienza, il cui costo complessivo ammonta a 2 milioni di euro, per questioni di sicurezza non potrà ospitare nessuno prima della chiusura del cantiere: «Abbiamo già realizzato i due terzi dell’opera – ha spiegato Nicola Mattoscio, presidente della Fondazione Pescarabruzzo –, ma avendo sempre la mensa da terminare,siamo ancora sprovvisti dell’agibilità».
Nel frattempo il gelo ha avvolto Pescara, ma gli operatori dei vari Centri di ascolto sparsi nelle parrocchie pescaresi non si sono fatti trovare impreparati: «Sono già disponibili – ha annunciato don Marco Pagniello, direttore della Caritas diocesana – 25 posti letto nella nostra struttura di via Gran Sasso ed altri 100 lo sono in tre alberghi convenzionati».