Dieci anni fa il Papa in Parlamento

«Il Sommo Pontefice auspica che la costante collaborazione tra l’Italia e la Santa Sede, come pure tra lo Stato e la Chiesa, che è in Italia, continui a sostenere il cammino della nazione italiana, in particolare le famiglie, nel loro primario ruolo educativo e sociale, e tutti i cittadini, specialmente nel senso di responsabilità civile». È quanto scritto nella lettera inviata oggi dal cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato Vaticano, ai presidenti di Camera e Senato, Gianfranco Fini e Renato Schifani, nella ricorrenza del decennale della visita di Giovanni Paolo II al Parlamento italiano.
Nella lettera il cardinale ha definito la visita una pagina memorabile della storia dei rapporti tra l’Italia e la Santa Sede, un evento arricchito dall’autorevolezza della venerabile figura del Beato Pontefice, che volle fortemente quell’incontro, malgrado le sue già precarie condizioni di salute. Nel messaggio viene quindi ricordata l’unanime calorosa accoglienza che il Pontefice ricevette al suo ingresso in aula, e il consenso manifestato al termine del suo discorso rimangono impressi in tutti i testimoni di quella giornata: «A dieci anni di distanza – ha scritto successivamente il cardinal Bertone, diffusa oggi dalla Sala stampa vaticana -, in un contesto sociale reso più arduo dalle conseguenze della crisi economica allora già avvertita, occorre ricordare l’invito ad attingere dalla linfa vitale del cristianesimo, che anima l’identità sciale e culturale dell’Italia e la sua missione in Europa nel mondo».
Secondo il segretario di Stato Vaticano, questo patrimonio spirituale ed etico può sempre offrire, anche nei momenti difficili, risorse adeguate per il rinnovamento delle coscienze e per il concorde orientamento al bene comune, a partire da coloro che sono chiamati a far parte del Parlamento. Nella missiva, il cardinale ha riferito del cordiale saluto rivolto da Benedetto XVI ai senatori e deputati del Parlamento italiano, esteso con affetto al cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana, che è intervenuto in aula in occasione di questo anniversario. Il cardinale Tarcisio Bertone, a sua volta, ha infine rivolto il suo personale augurio per l’alto servizio al bene del Paese svolto dai due rami del Parlamento.