MENU
Ultime notizie

Separati e divorziati: per i figli i gruppi di parola

E’ la nuova realtà, unica in Italia, ideata a Pescara dal Consultorio Ucipem a sostegno dei figli di genitori separati e divorziati in difficoltà

In una diocesi già attenta al cammino di sofferenza percorso da separati e divorziati, da alcuni mesi si presta attenzione anche alle sofferenze, indubbiamente maggiori, dei loro figli che hanno l’opportunità di partecipare ai Gruppi di parola ideati dal Consultorio familiare Ucipem, una realtà d’ispirazione cattolica nata a Pescara 42 anni fa dallo sguardo attento e dall’esperienza di don Albino Dazzi.

don Cristiano Marcucci, presidente consultorio Ucipem

Una consultorio che l’arcidiocesi di Pescara-Penne, tramite il contributo dell’ufficio di Pastorale Familiare, ha continuato a curare, a migliorare e ad innovare fino a giungere all’apertura degli stessi Gruppi di parola, lo scorso maggio, coordinati dalla dottoressa Simona Foschini, consulente psicopedagogista e mediatrice familiare e condotti da un equipe di esperti: «Questi gruppi – ha spiegato don Cristiano Marcucci, presidente del Consultorio Ucipem e direttore della Pastorale Familiare diocesana – sono aperti ai bambini dai 6 ai 12 anni i quali, avendo l’autorizzazione dei genitori, hanno modo di esprimere quello che vivono nell’ambito dell’esperienza di separazione dei genitori. Tutto questo attraverso attività mirate e protette che consentono di far emergere l’emotività dei bambini attraverso momenti ludici, la realizzazione di disegni o l’elaborazione di testi».

Attività, queste ultime, suddivise nell’arco di sei incontri che si svolgono nella sede del consultorio, in via Campobasso 11 : il primo di presentazione rivolto ai genitori seguito da quattro incontri con i bambini e l’ultimo nel quale la prima parte è vissuta solo dai bambini con i genitori che li raggiungono nella seconda per un momento di scambio. Fino a questo momento i primi due gruppi sono partiti prima dell’estate, mentre altri due partiranno a novembre con le iscrizioni comunque sempre aperte (scaricando e compilando la scheda d’iscrizione da http://www.ucipempescara.org/file-e-allegati/SCHEDA%20ISCRIZIONE_gruppoParola.pdf per poi inviarla via e-mail a corsi@ucipempescara.org o via fax allo 085/9960080) per garantire l’opportunità di aprire un nuovo Gruppo di parola non appena lo stesso abbia raggiunto un numero di componenti iscritti compreso tra i sei e gli otto ragazzi: «Per adesso – ha sottolineato don Cristiano – siamo l’unico consultorio italiano a portare avanti un progetto del genere».

Un consultorio che ha già in cantiere nuovi percorsi quali l’estensione dei Gruppi di parola ai figli adolescenti, dai 13 ai 17 anni, la costituzione di gruppi per papà separatifamiglie allargate e coppie riaccompagnate. Per ulteriori informazioni potrà essere utile visitare il sito web www.ucipem.org, ma anche contattare la Segreteria percorsi ai numeri 085/2121281 o 392/9469077.

About Davide De Amicis (4619 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Dal 2010 è redattore del portale La Porzione.it e dal 2020 è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website