"La Chiesa italiana - annuncia il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana -, profondamente colpita dagli attacchi terroristici che hanno insanguinato Parigi, esprime solidarietà alla Chiesa che è in Francia e a tutto il suo popolo e assicura che in tutte le comunità cristiane oggi, giorno che fa memoria della Risurrezione del Signore, la preghiera si eleverà unanime in suffragio delle vittime e in segno di vicinanza ai feriti e alle loro famiglie, come a tutti i soccorritori"
"La finalità della Giornata – ricorda suor Veronica - è ribadire che sia un diritto di ogni cittadino poter apprendere linguaggi nuovi e lingue che possano metterci in rete e relazionarci con gli altri. Questo è un impegno non solo in ambito sociale e politico, ma soprattutto per la Chiesa che evangelizza"
"Solo proporzionalmente allo sviluppo di questa vita interiore - sottolinea Enzo Bianchi -, avremo la possibilità di costruire la propria personalità, di trovare senso, significato alla vita, di giungere a una soggettività responsabile e autonoma, di arrivare a salvare la propria vita"
"Per quel che riguarda tutte le norme igieniche da seguire - spiega il cardinale Bassetti -, siamo continuamente in contatto con il Ministero della sanità, ma finché non ci vengono date norme precise, anche noi siamo nella condizione di attendere"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010