"Con i governi - afferma il Santo Padre - si possono fare accordi, ma devono essere accordi chiari, accordi trasparenti. Per esempio: noi gestiamo questo palazzo, ma i conti sono tutti controllati, per evitare la corruzione. Perché, c’è sempre la tentazione della corruzione nella vita pubblica. Sia politica, sia religiosa"
"Con 15 mila richiedenti asilo transitati quest’anno nei centri Caritas delle diocesi italiane, la Chiesa sta facendo la sua parte, con un notevole sforzo di accoglienza, il più ingente mai avvenuto finora"