"Il numero dei sopravvissuti dell’Olocausto diminuisce – osserva il presidente della Commissione europea Juncker – e abbiamo quindi la responsabilità morale di garantire che la loro storia continui a far parte della memoria collettiva dell’Europa, anche per le giovani generazioni. La Commissione intende pertanto rafforzare la cooperazione con le organizzazioni internazionali che si dedicano alla memoria dell’Olocausto"
"Nei vari interventi è stato evidenziato come il risultato più importante di questi anni sia stato proprio la riscoperta della bellezza della comunità cristiana, dicendosi appartenenti al popolo di Dio in cammino per annunciare il Vangelo: «Tale bellezza – affermano i vescovi - deve diventare sempre di più giudizio comune e azione di evangelizzazione"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010