MENU
Ultime notizie

Due nuovi lavoratori nella vigna del Signore

Oltre un migliaio di fedeli, ieri sera, hanno gremito la Cattedrale di San Cetteo, partecipando all’ordinazione sacerdotale di Lorenzo Di Domenico e Pierluigi Pistone

“Chi dite voi che io sia?”. Con queste parole di Gesù tratte dal Vangelo di Matteo monsignor Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara-Penne, ieri sera ha accolto nella Cattedrale di San Cetteo i diaconi Lorenzo Di Domenico, 30 anni originario della parrocchia di San Martino di Elice, e Pierluigi Pistone, 37 anni proveniente dalla parrocchia del Sacratissimo Cuore di Gesù, nel giorno della loro ordinazione presbiterale.

don Gino Cilli

Un momento del rito di ordinazione

E i fedeli pescaresi hanno gremito in massa la Cattedrale per condividere la gioia e la festa insieme a decine di e sacerdoti giunti dall’intera arcidiocesi per concelebrare la solenne liturgia, fra i quali non poteva mancare don Gino Cilli che, in qualità di Rettore del Seminario regionale di Chieti, ha seguito la formazione dei due giovani a partire da quel 29 Settembre 2005 quando Lorenzo e Pierluigi vi entrarono: «”Chi dite voi che io sia?” – ha proseguito l’arcivescovo durante il rito di ordinazione – è la domanda che il Signore Gesù rivolge alla nostra Chiesa ed è la domanda che rivolge a voi, carissimi Lorenzo e Pierluigi perché possiate dare una risposta non scontata né tantomeno prefabbricata, ma possiate dire la vostra risposta d’amore al Signore, in pienezza di verità e soprattutto con scienza e coscienza di essere pronti a seguir il Signore che vi ha chiamato lungo questa via del presbiterato».

Don Lorenzo amministra la sua prima comunione

Mons. Valentinetti all'atto dell'ordinazione

E i due novelli sacerdoti hanno intrapreso con coraggio e determinazione questa via, lo si vedeva dagli sguardi emozionati, ma sereni che avevano nei momenti centrali della celebrazione, fin  quando Lorenzo e Pierluigi hanno vestito la casula rossa divenendo finalmente ministri di Dio, mentre l’assemblea per nulla appesantita dal gran caldo si scioglieva in un lungo applauso liberatorio. Un applauso che a fine celebrazione è divenuto un interminabile abbraccio da parte di tutti i presenti, mentre i due protagonisti neanche riuscivano ancora a realizzare l’accaduto: «In questo momento – ha raccontato don Lorenzo al termine della Santa Messa – provo una gioia immensa, mentre una grande pace mi avvolgeva mentre l’arcivescovo imponeva le mani su di me ed ora facciamo un passo dopo l’altro, con l’aiuto del Signore e di Maria». Ma è apparso ancora più emozionato il suo compagno di viaggio: «Mi sento circondato – ha scherzato don Pierluigi – In realtà sono emozionato, ho un po’ di timore, ma mi abbandono al Signore. È Lui che deve costruire, noi ci dobbiamo solo mettere a disposizione».

I fedeli intervenuti

don Pierluigi amministra la sua prima comunione

E il neo presbitero già delinea gli obiettivi della sua prossima missione:«Voglio diventare – si è ripromesso don Pierluigi Pistone – un santo sacerdote per santificare le anime che mi incontreranno». Una sfida, quest’ultima, con la quale entrambi avranno subito modo di confrontarsi dato che don Lorenzo Di Domenico è stato destinato alla parrocchia di Sant’Antonio di Padova a Montesilvano, presso la quale sarà vicario parrocchiale, così come lo sarà don Pierluigi Pistone, presso la Cattedrale di San Cetteo e la parrocchia degli Angeli Custodi: «Già da questa sera – ha sottolineato monsignor Valentinetti – li ho mandati a lavorare nella vigna del Signore, affinché possano dare il loro contributo al cammino di evangelizzazione». É non sarà facile la strada intrapresa da don Lorenzo e don Pierluigi, visto l’attuale contesto sociale secolarizzante: «Ciò che aspetta loro – ha confermato il presule – sarà un impegno per la nuova evangelizzazione. Sarà questa una sfida non indifferente».

About Davide De Amicis (4613 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Dal 2010 è redattore del portale La Porzione.it e dal 2020 è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website