Vista sotto controllo nel pescarese

È partita sabato da quello che ormai si appresta a divenire un piccolo distretto sanitario in piena regola, la sede dell’ex Circoscrizione 3 di via Rubicone, la Campagna oculistica provinciale coordinata dall’associazione Adricesta onlus in partnership con altre associazioni di volontariato, la Caritas diocesana, la Protezione Civile “Valpescara”, la Will Clown, la Croce Rossa Italiana, e la Asl di Pescara: «Per realizzare questo progetto – ha spiegato Carla Panzino, presidente di Adricesta – dobbiamo entrare nel territorio e stare a contatto con i cittadini. E per una volta viene privilegiata una piazza periferica invece che la piazza centrale, perché il salotto buono non è quello bello, ma quello frequentato da brave persone come quelle presenti qui».
Così grazie all’equipe di tre oculisti ed un ortottottico diretta dal professor Michele Marullo, primario del reparto Oculistica presso l’Ospedale Civile, la tenda pneumatica adibita ad ambulatorio mobile ieri ha fatto tappa anche a Spoltore, in piazza Di Marzio, e ancora a Popoli, sabato 19 Maggio in piazza Paolini, chiudendo la campagna l’indomani a Penne:«La prevenzione – ha evidenziato il professor Marullo – è fondamentale e i controlli vanno fatti ad ogni età, perché il problema può esistere anche se non si vede».
Ma l’elemento distintivo di questa campagna, resta quello dell’integrazione tra associazioni ed istituzioni:«È vero – ha riflettuto Nicoletta Verì, presidente della Commissione regionale Sanità – che le associazioni arrivano dove non riescono le istituzioni, ma è anche vero che c’è grande complementarietà per un progetto importante come quello dell’assistenza sul territorio».