MENU
Ultime notizie

L’entusiasmo da “raccontare” ai giovani

La pastorale giovanile regionale si confronta con gli orientamenti pastorali dell’episcopato italiano

Pastorale giovanile di Abruzzo-Molise e equipe nazionale a Trivento, questo fine settimana, a confronto sugli orientamenti pastorali dell’episcopato italiano per il decennio 2010-2020, “Educare alla vita buona del Vangelo”.

«Tutto è dono – sono state le parole di accoglienza di Monsignor Santoro, delegato Ceam per la pastorale giovanile – niente è scontato e niente è dovuto, così non esiste il cristianesimo, ma esistono persone che hanno incontrato Cristo, lo amano lo seguono e lo annunciano alla Chiesa». Il vento di entusiasmo del presule di Avezzano ha raggiunto tutta l’assemblea e ha ispirato l’intervento di don Niccolò Anselmi, responsabile Cei per la pastorale giovanile, che alla luce del linee di fondo per una crescita concorde, ha analizzato il mondo dei giovani, «in cammino sulle strade di una vita che per molti versi appare fin troppo facile, immediata: la dispersione dei valori di oggi è forse conseguenza proprio di questo, un’illusione di felicità cosi facile da raggiungere ma che dura troppo poco per sfamare le bocche di chi, per natura umana e spirituale ha un ardente desiderio di costruire se stesso».

Cosa vogliamo dire a questi giovani? È stata la domanda “scontata” ed essenziale: «L’entusiasmo» – la risposta – quell’entusiasmo derivante da una proposta di un nuovo modo di vivere con smalto evangelico, brioso, gratuito. «La sbornia del consumismo – ha riassunto don Domenico Di Pietropaolo, neo-assistente giovani dell’arcidiocesi di Pescara-Penne – infatti, sta esaurendo il suo effetto, l’anima si è svuotata perché anche i giovani hanno capito che la felicità non è quella delle false illusioni. Ma la vita buona del Vangelo è quella che può essere la strada della felicità, un annuncio che deve essere fatto a tutti, per raccogliere anche e soprattutto, i giovani che si professano cattolici e credenti ma che si sono allontanati dalla chiesa e dalle sue opportunità di crescita, quei giovani che hanno però nostalgia di Dio e a cui sono indirizzati i nostri sforzi».

Benedetta Mancini

 

About Redazione La Porzione (130 Articles)
Gli articoli scritti da voi e pubblicati dalla Redazione di laporzione.it
Contact: Website