Già oggi, secondo le stime di Milex – Osservatorio sulle spese militari italiane per l’anno 2022, la spesa militare da parte del Ministero della Difesa sfiorerà i 26 miliardi di euro con una crescita di 1.352 milioni di euro +5,4% rispetto al 2021: «Questo dato – osserva Action Aid - è tanto più preoccupante se pensiamo che in confronto le risorse per “Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti”, da bilancio dello Stato per il 2021, arrivano appena a 3,2 miliardi di euro e che gli stanziamenti in aiuto pubblico allo sviluppo, nel 2020, hanno raggiunto il minimo storico di 3,67 miliardi di euro appena lo 0.22% del Reddito nazionale lordo
"Occorre – esorta Daniela Fatarella, direttrice generale di Save the children - intensificare gli sforzi per cancellare il debito dei Paesi a basso reddito e degli Stati più fragili, in modo che possano investire più facilmente nelle vite e nel futuro dei loro bambini, i cui bisogni e le cui opinioni devono essere al centro di qualsiasi piano per ricostruire ciò che il mondo ha perso negli ultimi mesi"
"Il cammino della Quaresima - spiega il Papa - è doppio, a Dio e al prossimo: «E' reale, non è meramente formale. Non è non mangiare carne solamente il venerdì, fare qualcosina, e poi fare crescere l’egoismo, lo sfruttamento del prossimo, l’ignoranza dei poveri"