"È inutile e pure noioso - sottolinea Papa Francesco -, che i cristiani sprechino tempo a lamentarsi del mondo, della società, di quello che non va. Le lamentele non cambiano nulla"
"Sono trascorsi 5 anni - spiega il Forum internazionale dellAzione cattolica - dall’incontro in Vaticano voluto da Papa Francesco per pregare per la pace insieme ai presidenti di Israele e Palestina, Peres e Abu Mazen, e il patriarca di Costantinopoli Bartolomeo (8 giugno 2014). Il tempo trascorso non rende, purtroppo, meno urgenti le ragioni della pace e meno pressante l’appello ad invocarne il dono nella preghiera"
"È tempo, fratelli e sorelle - sottolinea l'arcivescovo Valentinetti -, che eucaristia e vita si innervino nuovamente in un solo servizio. E allora sì, potremo con dignità e verità alzare il calice della salvezza e invocare il nome del Signore"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010