"Quando si avvicina il termine dell’esistenza terrena - precisa la Congregazione per la Dottrina della fede -, la dignità della persona umana si precisa come diritto a morire nella maggiore serenità possibile e con la dignità umana e cristiana che le è dovuta. Tutelare la dignità del morire significa escludere sia l’anticipazione della morte sia il dilazionarla con il cosiddetto accanimento terapeutico"
"Si continua ad emigrare, 116 mila abitanti nel solo anno 2013, a non fare figli, con più morti che nati, un Sud quindi non più da sottosviluppo ma implosivo"