Ha conseguito il baccalaureato in teologia presso la Facoltà teologica dell’Italia Meridionale-Sezione San Tommaso e successivamente il master della scuola per formatori della Pontificia Università Gregoriana. È stato ordinato sacerdote il 25 giugno 1988, incardinandosi nell’arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni. Dal 2012 è direttore spirituale presso il Seminario metropolitano “Giovanni Paolo II” di Salerno. Dal novembre 2016 è parroco di Santa Maria Assunta in Positano: "Vengo a voi - afferma don Michele Fusco - con i calzari in mano, come Mosè, consapevole di calpestare una terra santa, una terra di Santi, vengo in punta di piedi mettendomi in ascolto del Popolo di Dio e di ciascuno di voi, lasciandoci guidare nel discernimento dallo Spirito di Dio"
Le scuole festeggeranno la ricorrenza nei rispettivi giardini e spazi esterni e oltre 20 di esse, in tutte le regioni italiane, metteranno a dimora alberi di diverse specie. In Abruzzo è stato scelto di piantare un ulivo e la cerimonia avverrà alle 9.30 nel giardino della scuola primaria presso l’Istituto comprensivo Pescara 1, in via Casette a Pescara, ad opera dei bambini delle quarte classi della primaria: "Un gesto simbolico – sottolinea l’associazione di categoria - per ricordare il valore del verde e delle piante soprattutto alle nuove generazioni, in un momento in cui la tutela delle piante e dei boschi assume una importanza determinante e strategica per il futuro"