La liturgia “alchimia” che eleva a Dio

Il prossimo lunedì 14 novembre inizierà il terzo corso per animatori della liturgia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Giuseppe Toniolo” a Pescara.
«L’ufficio liturgico diocesano – spiega il direttore don Vito Cantò – offre di nuovo alle parrocchie e a chi desidera formarsi al servizio liturgico un corso biennale articolato in incontri settimanali da novembre a maggio. Quest’anno la proposta è stata lanciata sotto lo slogan “La liturgia: alchimia di fiori, colori, odori… che eleva a Dio” per evidenziare come la liturgia sia anzitutto il luogo dell’incontro tra Dio e il suo popolo e insieme il luogo in cui ciascuno mette a servizio della comunità i propri carismi a lode e gloria di Dio e per l’edificazione della Chiesa. Da questa alchimia o meglio da una autentica comunione, ricercata e vissuta, la comunità cristiana diventa testimone credibile del Vangelo in mezzo agli uomini e la liturgia è il luogo da cui ogni comunità parte e a cui ritorna arricchita di nuovi fratelli e sorelle. E’ ancora vivo il ricordo – conclude don Vito – del primo convegno regionale di liturgia, che si è svolto a Lanciano lo scorso 26 settembre e al quale la nostra diocesi ha partecipato con un gran numero di iscritti. E’ nostro desiderio continuare a camminare in questa scia di rinnovato impegno verso la liturgia e l’animazione liturgica in tutti i suoi aspetti, formando laici capaci di offrire un servizio qualificato e sempre più fondato su motivazioni profonde».
Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi all’ufficio liturgico diocesano.
Carissimo “Peppe”, hai pienamente colto nel segno; purtroppo, spesso, l’eccessiva (arbitraria!) “libertà creativa” che caratterizza alcuni “stili celebrativi” va a scapito della “trascendenza” della liturgia stessa!
Lo slogan (volutamente provocatorio) ci richiama al fatto che se la Liturgia non “eleva i cuori a Dio” è … “sterile”!
Così, giusto per… http://www.esd-domenicani.it/sito/spot.asp?IDscheda=746