"Considerato – precisa l’Uecoop - che già oggi gli over 80 rappresentano circa il 7% di tutta la popolazione italiana con più di 4,2 milioni di persone, esiste la necessità di potenziare un sistema di welfare che metta insieme il meglio del pubblico e il meglio del privato con il mondo cooperativo, che sta già garantendo assistenza e cura grazie a oltre 328 mila addetti sul territorio nazionale"
Tra passato e presente, con un po' di ironia, per rispondere alla domanda: come si guadagna davvero la vita un filosofo, nella sua professione o al di fuori di essa?
"I Paesi da cui provengono i migranti - osserva il segretario generale dell’Onu - basano la loro economia sulla pesca e se si distruggono le barche, si distrugge la loro economia. Serve una robusta soluzione di ricerca dei migranti e salvataggio"
"Ciò che un tempo costituiva l’azione sporadica e solitaria di singoli governi, volta a tenere lontano dai confini nazionali i migranti - denuncia Soddu -, oggi viene messa a sistema dall’Unione europea. Per arginare queste derive xenofobe, i tradizionali partiti e movimenti progressisti hanno iniziato ad adottare lo stesso linguaggio, talvolta le stesse misure restrittive, utilizzate dai loro avversari politici"
"Dicono - osserva Antonio Mumolo, presidente di Avvocato di strada onlus - che il virus è democratico, perché colpisce poveri e ricchi. Lo dimostrano le aberrazioni di queste ultime settimane, quando si è giunti a sanzionare e multare persone senza tetto, come novelli untori, perché non obbedivano all’ordine di rimanere in casa. Sembra che la povertà al tempo del Covid sia una colpa ancor più grave, come se le 50 mila persone senza dimora nel nostro paese avessero scelto la loro condizione"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010