"I ragazzi – spiegano gli organizzatori – saranno guidati alla riscoperta della chiamata per l’essere umano a vivere in pace, mediteranno sulla storia passata, sulle radici pacifiche dell’Europa, conosceranno testimoni di pace e di lotta non-violenta e lanceranno un appello per una scelta interiore di pace che si schieri contro i potenti e i mercanti della guerra, per vivere la riconciliazione nella vita quotidiana"
"Se in famiglia - sottolinea il Pontefice - c’è qualcosa che non va, o qualche ferita nascosta, a tavola si capisce subito. La convivialità è l’attitudine a condividere i beni della vita e ad essere felici di poterlo fare. È una virtù preziosa! Il suo simbolo, la sua “icona”, è la famiglia riunita intorno alla mensa domestica. La condivisione del pasto – e dunque, oltre che del cibo, anche degli affetti, dei racconti, degli eventi… – è un’esperienza fondamentale"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010