L’impresa del futuro? Giovane!

Si è conclusa mercoledì la prima edizione di “Impresa in Accademia”, la prima edizione del progetto, ideato da Confindustria Pescara, che ha coinvolto un centinaio di studenti, appartenenti alle facoltà di Scienze Manageriali, Scienze della Formazione e Lingue e Letterature Straniere dell’università “D’Annunzio”.
Un percorso di specializzazione che ha permesso agli studenti, prossimi laureati specialistici, una conoscenza ravvicinata dell’impresa in tutto il suo funzionamento. Tutto questo grazie al coinvolgimento di alcune grandi realtà del mondo industriale abruzzese, come Adecco, Al macis, Bizbrain, Brioni, Cir, Cobo Sud, De Cecco, Gi Group, Increase People Value, Saquella, Sinergie Education e Top Soutions, che hanno gestito dapprima tre workshop tematici presso l’università, volti ad approfondire e sviluppare le caratteristiche richieste per essere protagonisti in azienda.
Successivamente, 20 studenti, hanno partecipato ad una serie di laboratori tematici presso le imprese coinvolte. Infine, mercoledì, la consegna degli attestati di partecipazione ai 20 universitari: «La riuscita di questa prima edizione – ha annunciato Luigi Di Giosaffatte, direttore generale di Confindustria Pescara – ha fatto sì che “Impresa in Accademia” verrà preso a modello di riferimento nazionale da Confindustria.
È questo un risultato importante per noi che vogliamo investire sul futuro dei giovani». Il progetto, avviato lo scorso Marzo, ha raccolto la piena soddisfazione degli studenti: «Questa iniziativa – ha spiegato Matteo, studente di 27 anni in Scienze Manageriali – è un ponte tra università e impresa, una vera opportunità per farci conoscere in prima persona».