"La sua musica - ricorda Vincenzo Corrado, direttore dell'Ufficio Comunicazioni sociali della Cei - ha scandito la crescita umana e spirituale di intere generazioni, aprendo all’incontro e disegnando itinerari verso il trascendente. Siamo grati al Maestro Morricone perché la sua comunicazione, attraverso la musica, è stata sempre ispirata da verità, bontà e bellezza"
Nel corso dell’ultimo ventennio, la presenza dei migranti si è consolidata stabilizzandosi: si è passati da un'immigrazione legata a motivi di lavoro ad una immigrazione per motivi familiari
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010